![]() |
Aggiungi didascalia |
Prezzo € 18,00
Mondadori
Libro - Pagine 232
Formato: 17,5x23
Anno: 2011
Rudyard Kipling

Mamma Lupa ha adottato un cucciolo d'uomo e gli ha dato il nome di Mowgli. In una notte di luna piena, alla Rupe del Consiglio, il Libero Popolo dei lupi decide di accettarlo come fratello, dopo che il sapiente orso Baloo e la nobile Bagheera, la pantera dal manto d'inchiostro, hanno parlato a suo favore.
Da quel momento papà Lupo gli insegnerà ad ascoltare ogni fruscio nell'erba, ogni scricchiolio di artigli sui rami, ogni sospiro dell'aria notturna, ogni tonfo dei pesci nello stagno. Mowgli presto farà sua la Legge della Giungla, imparandone la saggezza con Baloo, correndo insieme ai suoi fratelli, cacciando con Bagheera.
"Se fosse stato capace di parlare la lingua degli umani, avrebbe detto di essere un lupo", anche se questo non basta a proteggerlo dalla ferocia della tigre Shere Khan...
Il libro della giungla non è solo la storia di Mowgli: è una raccolta di racconti in cui gli animali non sono astratte rappresentazioni come nelle favole, né creature selvagge e distanti ma, grazie alla potente eleganza della prosa di Kipling, ci mostrano una vicinanza ancestrale e profonda nel capire il mondo che ci circonda.
Da quel momento papà Lupo gli insegnerà ad ascoltare ogni fruscio nell'erba, ogni scricchiolio di artigli sui rami, ogni sospiro dell'aria notturna, ogni tonfo dei pesci nello stagno. Mowgli presto farà sua la Legge della Giungla, imparandone la saggezza con Baloo, correndo insieme ai suoi fratelli, cacciando con Bagheera.
"Se fosse stato capace di parlare la lingua degli umani, avrebbe detto di essere un lupo", anche se questo non basta a proteggerlo dalla ferocia della tigre Shere Khan...
Il libro della giungla non è solo la storia di Mowgli: è una raccolta di racconti in cui gli animali non sono astratte rappresentazioni come nelle favole, né creature selvagge e distanti ma, grazie alla potente eleganza della prosa di Kipling, ci mostrano una vicinanza ancestrale e profonda nel capire il mondo che ci circonda.
Joseph Rudyard Kipling (Mumbai, 1865 – Londra, 1936) Iniziò a scrivere giovanissimo, legando il suo nome a capolavori come Il libro della giungla (1894), Capitani coraggiosi (1897), Kim (1901) e Puck delle colline (1906). Viaggiatore instancabile, è stato autore – oltre che di Viaggio in India – di numerosi reportage che, insieme alle tante poesie e ai disegni con cui ha illustrato alcune sue opere, completano un percorso artistico culminato con la vittoria del Premio Nobel ottenuta nel 1907.
- DELLO STESSO AUTORE DI "Il Libro della Giungla"
- Il Libro della Giungla
- Il Libro della Giungla
- Viaggio in India
Nessun commento:
Posta un commento